La vita urbana e le pratiche igieniche medievali a Bologna e in altre città

26 September 2022, 09:00-18:00
Università di Bologna (Aula 3, via Azzo Gardino 33 complesso Unione)

This conference explores the connections between population, health, and the urban environment in northern Italian cities, particularly Bologna. It brings together scholars from history and archaeology to investigate how medieval governments, institutions, and citizens defined and managed urban health and hygiene, and conversely illness and danger.

Programme:

9:15-9:30 Introduzione: Guy Geltner (Università di Amsterdam e Monash)

Sessione 1 (Presiede Guy Geltner)
9:30-9:50 Rosa Smurra (Università di Bologna, Centro Gina Fasoli): Questioni di inquinamento dal punto di vista delle fonti fiscali bolognesi
9:50-10:10 Paola Foschi (Vicepresidente della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna): I pozzi pubblici e privati a Bologna e loro diffusione nella città romana e medievale. Acqua sana e acqua malsana: un tentativo di analisi
10:10-10:30 Rossella Rinaldi (Archivio di Stato di Bologna): Residui animali. Note su pratiche e regole (secc. XIII-XV)

10:30-11:00 Domande e risposte
11:00-11:20 Pausa

Sessione 2 (Presiede Alessandra Cianciosi)
11:20-11:40 Lara Sabbionesi (Direzione Regionale Musei dell’Emilia Romagna): Pro maiore sanitate hominum civitatis ….et borgorum
11:40-12:00 Taylor Zaneri (Università di Amsterdam): La salute nella Bologna medievale: per una mappatura delle condizioni igieniche (secc. XIII-XIV)
12:00-12:20 Chiara Guarnieri (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara): Ferrara tra Medioevo e Rinascimento: pratiche di smaltimento e gestione dei rifiuti. Regole scritte e documentazione archeologica

12:20-12:50 Domande e risposte
13:00-14:30 Pranzo

Sessione 3 (Presiede Rosa Smurra)
14:30-14:50 Colin Arnaud (Università di Münster): Il controllo sociale, igienico e ambientale dell’Ufficio del Fango: I vacchettini dei decenni 1386-1397 e 1458-1467 a confronto
14:50-15:10 Armando Antonelli (Archivio di Stato di Bologna): Razionalità della misurazione, ordinatio-compilatio della documentazione comunale. Un caso dall’Archivio di Stato di Bologna
15:10-15:30 Domande e risposte 15:30-15:50 Pausa

Sessione 4 (Presiede Taylor Zaneri)
15:50-16:10 Mauro Librenti, Cecilia Moine, e Lara Sabbionesi (Università Ca’ Foscari Venezia, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, e Direzione Regionale Musei dell’Emilia Romagna): Archeologia delle strutture di assistenza e ospitalità
16:10-16:30 Alessandra Cianciosi (Università di Stanford e Amsterdam): L’approvvigionamento idrico dei centri lagunari nel Medioevo. Il caso di Jesolo (Ve)

16:30-16:50 Domande e risposte

17:00-17:30 Discussione: Sauro Gelichi (Università Ca’ Foscari Venezia) e Massimo Giansante (Archivio di Stato di Bologna)

 

This conference will be in Italian. For receiving a Zoom link to join online, please send an email to p.amiri@uva.nl.

This entry was posted in Events. Bookmark the permalink.